Non basta tirar fuori dall'acqua un pericolante, Bisogna anche Salvargli la Vita!
Scopri i corsi BLSD
Corso BLSD Pro - Basic Life Support early Defibrillation
Per Assistenti Bagnanti e soccorritori sanitari e non sanitari professionalizzati
Il bagaglio delle conoscenze culturali e tecniche è in tutti i campi soggetto a continue rivisitazioni e aggiornamenti, alla luce delle nuove acquisizioni che di volta in volta modificano ed integrano lo stato dell’arte.
Più in particolare, in un ambito strettamente tecnico-sanitario, l’aderenza al continuo evolversi delle evidenze scientifiche costituisce un dovere irrinunciabile, finalizzato a garantire un livello costantemente elevato di prestazioni operative e dunque la miglior performance possibile nel processo diagnostico-terapeutico.
La globalizzazione della conoscenza e la facilità di interscambio culturale consentono oggi di raggiungere in molti campi specifici la codificazione di standard condivisi, creati e monitorati da organismi internazionali.
Il valore della standardizzazione è di primaria importanza soprattutto negli ambiti, quali le condizioni di emergenza/urgenza, ove la rapidità e la precisione esecutiva sono indispensabili per la corretta applicazione di manovre finalizzate al soccorso e al recupero della vita umana.
Nel realizzare questo Corso BLSD PRO, il Comitato Medico-Scientifico della Società Nazionale di Salvamento si è avvalso delle recenti linee-guida internazionali sul primo soccorso, edite dall’ ILCOR in ottobre 2015, nonché della pluriennale esperienza della SNS stessa, soprattutto per quanto riguarda le competenze previste per l'Assistente Bagnanti.
Il Manuale è stato pensato e dedicato a tutti i soccorritori sanitari e non sanitari professionalmente esposti: a coloro cioè che, in ragione di una particolare tipologia di lavoro, si trovano nella condizione di avere una probabilità statisticamente maggiore di dover fronteggiare una condizione di emergenza anche estrema (arresto cardiorespiratorio). Per tale motivazione viene suggerita l’esecuzione della BLSD più completa, che a nostro avviso meglio si adatta alla competenza specialistica di questa categoria di professionisti.
Riferendoci alla indicazioni ILCOR 2015 abbiamo pertanto elaborato un percorso, che, a seconda degli scenari possibili, tiene conto delle raccomandazioni espresse sia da AHA (American Heart Association) che da ERC (European Resuscitation Council).
Il corso è sviluppato in 2 ore di teoria online o in presenza e 4 ore di addestramento pratico.
Per iscriversi e iniziare la teoria con piattaforma
e-learning gratuita CLICCA QUI
Salvare è una Missione
Corsi Assistente Bagnanti.
Scegli la Zona e la Piscina su Roma
POLITICS
Rispettiamo il Regolamento GPDP con le norme GDPR, pertanto il nostro sito conserva i dati sensibili nel rispetto delle regole UE.
Per visionare il nostro regolamento GDPR clicca su Privacy e Policy
CONTATTI
Via I. Alighiero Chiusano 22 - 00123 Roma
10:00 - 15:00 Lun - Ven
info@salvamentoroma.it
+39 392 951 5049
ISCRIZIONE NEWSLETTER